Come navigo il sito?
Per navigare tra le pagine, utilizza i pulsanti posizionati ai quattro lati dello schermo: in alto, in basso, a sinistra e a destra.
Ogni pulsante ti guiderà alla pagina successiva nella direzione corrispondente!
Per navigare tra le pagine, utilizza i pulsanti posizionati ai quattro lati dello schermo: in alto, in basso, a sinistra e a destra.
Ogni pulsante ti guiderà alla pagina successiva nella direzione corrispondente!
Correva il diciassette agosto duemilaventitré quando al mondo venne concepita un'idea.
Il concepimento avvenne in un comune divano, di un comune appartamento di un tranquillo paesino italiano.
Il pomeriggio fu limpido, il sole fu tenace e l’afa (costantemente presente) costrinse a tenere quasi totalmente abbassate le persiane della porta finestra che dà sul balcone.
Filtrava della luce da quelle persiane, non completamente chiuse, e l’interno dell’ampio soggiorno risultava fresco, ristoratore.
Si voglia per una casualità, o si voglia per una precisa ed indeterminabile serie di eventi, l’idea nacque nella mente di un ragazzo, che solito riflettere su questioni più o meno importanti, decise, avendo del tempo libero a disposizione, di stendersi nel divano e lasciarsi ai mille pensieri che la sua mente fu in grado di offrirgli.
Spesso e volentieri capitò al ragazzo di cimentarsi in riflessioni inerenti a temi politici, economici, sociali e ambientali di una certa rilevanza per l’epoca.
Alcuni esempi concreti possono essere i danni ambientali causati dalla pesca intensiva in alcune aree del mondo (anche se dagli ultimi vent’anni anni a questa parte si potrebbero citare cose ben peggiori), la legittimità dell’operato di alcune aziende, si veda dunque il cosiddetto diesel gate o il Russia gate, (giusto per non citare direttamente le aziende).
Ci si può anche spostare in ambito politico, faccenda assai delicata e strettamente soggettiva per cui anche l’esempio sarà lato: se volessimo valutare le scelte geopolitiche degli ultimi anni, potremmo a malincuore constatare che gli Stati di tutto il mondo (nel complesso) dopo il 2008 sono sempre più scontrosi e belligeranti.
In ambito economico, esclusi i paesi in via di sviluppo che appunto, sono in via di sviluppo, lo scenario è relativamente chiaro: è dal boom economico (risposta alla più devastante guerra di tutti i tempi, la seconda guerra mondiale) degli anni ’60–’70 che assistiamo ad un continuo ed inesorabile declino delle economie e ad un abbassamento sistematico del tenore di vita dei cittadini cosmopoliti (fatta eccezione per alcuni piccoli stati qua e là nel mondo).
Ancor peggio, l’ambito sociale: mentre un tempo la collettività era sinonimo di coesione e forza, ora sembra difficile poter esprimere la propria opinione senza essere massacrati da giudizi ed emarginazione.
Sembra impossibile denunciare qualcosa che non funziona, sembra sia tutto perduto anche quando non manca nulla.
Il ragazzo, comunque, non essendo oramai più un bambino si pose delle domande (a parer suo) intelligenti, prima di lasciarsi cadere addosso il tanto amato mondo che lo accolse, addirittura in anticipo di qualche settimana, e affogare in un turbine di pensieri.
Si fece una serie di domande, quali:
Sarà che non si può vivere per sempre con la spensieratezza di un bambino?
Sarà che lo scenario immaginato è frutto di sensazioni?
Non starò drammatizzando troppo il quadro generale?
Dopo quella serie di domande al ragazzo venne in mente una cosa. Anni prima fece la tesi di laurea in scienze economiche su un tema a lui molto caro, sin dall’adolescenza. Per quanto il lavoro lo appassionò e ne fu soddisfatto, la tesi non fece che confermare (purtroppo, in quello specifico caso) quello che con l’adolescenza non fu che un mero sentore.
Dunque, banalmente, al ragazzo venne in mente di utilizzare un metodo relativamente più rigoroso per constatare la validità delle sue opinioni. Sia chiaro, non conseguì quattro lauree diverse (una per materia), sulle quali si fermò a riflettere, ma neanche si lasciò alla mera “cultura” trasmessa nei telegiornali, per intendersi.
Ebbene dopo un percorso di crescita culturale e non solo, il ragazzo si diede l’amara risposta, come quasi avesse ripercorso la stesura della tesi: le sue opinioni, ancora una volta, vennero sorrette da ricerche e informazioni giudicate dallo stesso attendibili e coerenti con la quotidiana realtà dei fatti.
Fu proprio in quel pomeriggio, in quel divano, che il percorso fatto sin quel momento, come per magia, si raggruppò e si concretizzò in un contrastante senso di malessere, sfiducia, ribrezzo, verso tutte quelle riflessioni che, unite, crearono un abominio da dissolvere.
Il ragazzo si chiese se fosse frutto di una coincidenza se così tanti scenari di ambiti vari e diversi potessero seguire sorti simili e deprecabili. Non volendosi prendere in giro e voltare lo sguardo dall’altra parte si rispose: no.
Allora si fece un’ulteriore domanda, giusto per spingersi oltre, e non accontentarsi di vivere entro i suoi sicuri e confortevoli limiti: a chi è dovuto tutto questo?
Umani, davvero riusciamo ad organizzarci per andare sulla luna, ma non riusciamo ad organizzarci per evitare di morire di fame e stenti? Ancora una volta, no.
La constatazione nacque da sé: c’è qualcosa di terribilmente sbagliato in quello che stiamo facendo. Sicuramente ci sono alcuni più responsabili di altri, ma essere succubi di questo cambiamento, ci rende colpevoli più di chi agisce intenzionalmente a danno di altri. La deviazione è naturale e umana, l’inettitudine invece è una scelta consapevole e indegna.
Il ragazzo non si fece scoraggiare da quanto appena elaborato dalla sua mente. Al contrario, cosciente della vastità del problema, coraggio e determinazione infuriarono in anima e corpo.
La comunicazione
Secondo il ragazzo, infatti, il fattore principale di questa, chiamiamola, deriva, fu la polverizzazione e sgretolamento della società in senso stretto. L’uomo, sin da prima di essere considerato tale, si è sempre riunito in formazioni più o meno complesse...
La rappresentatività
L’idea avrebbe dovuto essere condivisa in modo semplice, veloce, ed efficace. Il mondo correva veloce, non c’era tempo da perdere...
L’investimento
Come detto qualche paragrafo sopra, il ragazzo non disponeva di capitali immensi. Dovette quindi trovare una realizzazione con, almeno, dei costi di avviamento per lui sostenibili...
La perseveranza
Conscio del fatto di essere il Signor Nessuno, il ragazzo capì che la perseveranza si rese necessaria e fondamentale...
L'idea crebbe, si fece forza, e spaventata da nulla, sgomitando tra le miriadi di difficoltà tra lei stessa e la sua manifestazione riuscì a dare inizio ad un progetto ben definito.
Come si suol dire, il resto è storia…
Il marchio non ha nome, né identità.
Non è nostra intenzione, tutelando questo marchio, dimostrarne il possesso e l’uso esclusivo. Significa invece garantire i valori che esso condivide.
È protetto perché l’idea, i valori che vuole esprimere, devono essere tutelati.
Non vogliamo rischiare che i valori che questo marchio vuole trasmettere possano essere usati da altre realtà i cui fini non sono i medesimi rispetto a quelli della filosofia che lega lo stesso ai nostri prodotti.
Questo marchio è registrato.
Tutti i diritti sono riservati.
Questa pagina è dedicata ai comunicati ufficiali di bracketsmov.com
Ci teniamo ad essere unici, e ci teniamo a garantire coerenza tra ciò che diciamo e ciò che facciamo.
Questa pagina vuole essere il solo canale, assieme alla mail official@bracketsmov.com attraverso i quali comunichiamo, qualora ve ne fosse la necessità.
Ci dissociamo da qualsiasi altra comunicazione che richiama in qualsiasi modo il nostro marchio o i nostri ideali.
Lo scopo è trasmettere un messaggio.
Questa realtà vuole permettere alle persone di distinguersi facilmente indossando capi d'abbigliamento, facendo delle stesse, dei vessili di quelli che sono i valori che questo marchio esprime.
Il prodotto è la voce.
I capi d’abbigliamento vogliono garantire qualità e durevolezza nel tempo, e in qualche modo, scontrarsi con l’ideologia del consumismo contemporaneo, dove si preferisce un capo meno costoso con un tasso di sostituzione elevato, che genera meccanismi insostenibili.
Il materiale utilizzato è prodotto in Italia, ed è scelto perseguendo criteri esclusivamente qualitativi.
Non ci interessa essere competitivi in un mercato tossico. Preferiamo acquistare i prodotti da una filiera sana, priva di qualsivoglia vizio etico ed economico.
Noi siamo italiani e la nostra filiera anche.
La selezione dei nostri partner è stata lunga e minuziosa, ma possiamo dire di essere fieri delle persone con cui collaboriamo, e del prodotto che tutti insieme, dal primo all’ultimo, offriamo.
Le specifiche del prodotto sono facilmente consultabili sul sito internet. Rimaniamo a disposizione nell’eventualità si rendessero necessarie ulteriori informazioni.
Il prodotto, inoltre, vuol essere veicolo e mezzo di condivisione della filosofia aziendale.
Eventuali edizioni limitate non verranno in alcun modo segnalate e verranno spedite come un normale capo a listino ad insaputa dell’acquirente. Il numero di prodotti appartenenti ad un’edizione limitata non verrà mai comunicato.
Se un’edizione limitata non piace, è possibile restituirla a nostre spese. Verrà successivamente consegnato un articolo standard, con un ulteriore sconto in valore.
Questo è solo l’inizio.
È nostra intenzione migliorare costantemente il prodotto, fornendovi il massimo che la tecnologia contemporanea offre ed offrirà.
La politica di sviluppo del prodotto poggia su quattro pilastri fondamentali.
1. Sostenibilità sociale: vogliamo garantire il benessere dei lavoratori di tutta la filiera produttiva.
2. Sostenibilità ambientale: si vuole garantire l’ecosostenibilità sin dalla materia prima, il cotone. Inoltre, si vuole offrire un prodotto che contenga il minor numero possibile di elementi derivanti dall’industria petrolchimica.
3. Durevolezza nel tempo: vogliamo un prodotto che duri nel tempo. Dal momento che il prodotto è un veicolo per condividere degli ideali, vogliamo darvi l’idea che i nostri prodotti siano qualcosa di certo, granitico, proprio come quello in cui credete.
4. Economia circolare: vogliamo abbandonare l’idea che un prodotto possa essere definito “scarto”, “rifiuto”. Lavoreremo per attuare strategie atte alla re-immissione dei capi nel mercato, sotto forma di capi di seconda mano, o sotto forma di materia prima per altri prodotti.
Vogliamo dimostrare un futuro migliore.
In una contemporaneità ostile al prossimo, dove per la prima volta nella storia umana le generazioni future hanno un tenore di vita peggiore delle passate.
Dove l’individuo è spinto all’individualismo, all’egoismo, ad una competizione tossica.
Dove l’apparenza è divenuta fondamentale e la superficialità regna sovrana.
Dove i valori e i principi collassano in menti piatte e cuori privi di sentimenti.
Dove si preferisce uno schermo ad uno sguardo.
Dove ci si sente soli anche in mezzo alla gente.
Dove la ricchezza aumenta freneticamente, e la sua concentrazione diviene sempre più iniqua.
Dove si pensa a come risolvere i problemi, creandone altri e peggiori.
Dove la democrazia viene derisa da un’economia le cui leggi e meccanismi sovrastano qualsiasi cosa.
Vogliamo comunicare, che in questi due centimetri quadrati siete al sicuro, liberi di essere, fare e pensare qualsiasi cosa vogliate.
In questi due centimetri quadrati, ci siamo tutti noi.
Noi a cui interessa degli altri,
noi che preferiamo una chiamata ad un messaggio,
noi che sappiamo che il denaro non è un fine ma un mezzo,
noi che preferiamo porci il dubbio su cosa sia giusto o sbagliato, piuttosto che assistere da spettatori inermi,
noi che riponiamo fiducia nel prossimo,
noi che, sebbene a volte la realtà possa sembrarci crudele, non perderemo mai la forza di sognare,
noi, che sappiamo essere unici ed inimitabili,
noi, che non abbiamo paura di essere liberi,
noi che, per quanto possa essere soggettivo il cosa, ci crediamo, fino in fondo.
Noi,
Che attraverso questo marchio,
vogliamo garantire un unico grande valore.
Umanità.
Il prezzo è garante.
Il prezzo porta con sé due caratteristiche fondamentali.
Non ha alcuna base economica, è un valore completamente arbitrario, che richiede un sacrificio, sia per giustificarne l’acquisto, sia per dimostrare la vostra volontà di condividere gli ideali di cui sarete portatori o portatrici.
Paradossalmente, vuole dimostrare che la ricchezza non risiede nel denaro: tanto è grande il sacrificio per l’acquisto, tanta è la volontà di dimostrare la condivisione dei nostri valori.
Per noi, la vera ricchezza risiede nel quanto si è disposti a sacrificarsi per condividere gli ideali in cui si crede.
Al momento dell’acquisto, è possibile scegliere di pagare una cifra aggiuntiva a vostra completa discrezione.
Se il prezzo minimo è per “assicurarsi” che ci sia la volontà e non la mera convenienza nell’acquisto, il prezzo massimo è una questione che riguarda voi stessi, e non vi lasciamo limiti.
In ogni caso, per quanto possiate pagare, non faremo mai alcuna distinzione di alcun tipo tra i nostri acquirenti.
La rivalutazione del prezzo è così calcolata:
Per l’anno 2024 verrà considerato l’indice dei prezzi al consumo (ICP) del 2023, più la variazione media tra il 2023 e il 2022, congetturando che sia indicativa dell’aumento futuro.
Questa stima, essendo costruita su una serie storica, non è necessariamente congrua con l’IPC mensile contemporaneo.
In caso di fluttuazioni economiche anomale (maggiori uguali a 3 punti entro i 12 mesi) ci riserviamo di adattare la stima con i dati disponibili più recenti (mensili).
La fonte dei dati è presente a questo link, e l’indice di riferimento è quello relativo alla riga [03] – Abbigliamento e calzature.
La stima è così costruita:
$$ \Delta\%_{2025} = \frac{IPC_{2024} + (IPC_{2024} - IPC_{2023})}{IPC_{2024}} - 1 $$Dunque, il prezzo d’acquisto minimo sarà
$$ \mathit{prezzo\ base\ anno\ precedente} \cdot \left(1 + \Delta\%_{\text{anno in corso}}\right) $$Nel caso specifico 2024:
$$ \Delta\%_{2024} = \frac{107.5 + (107.5 - 104.4)}{107.5} - 1 $$Dunque, il prezzo d’acquisto minimo sarà
$$ 150 \cdot \left(1 + 2.8837\%\right) = \text{€}\ 154.33 $$Il profitto è un riflesso.
Non vogliamo perseguire logiche di ripartizione legate alla produttività individuale o alle responsabilità cui una persona deve assolvere.
Se l’attività esiste è perché ognuno svolge con la corretta diligenza il suo lavoro, in un gruppo nel quale è fondamentale l’uno tanto quanto l’altro.
Gli utili vengono distribuiti annualmente, ugualmente tra tutti i collaboratori, senza distinzione di alcun tipo.
Se gli utili supereranno gli € 2000,00 mensili netti pro capite (indicizzati al 2023), verranno distribuiti al 50% in due fondi: uno per curare lo sviluppo del prodotto, uno per finanziare start up esterne che sposano i nostri ideali.
Il profitto è un riflesso.
Non vogliamo perseguire logiche di ripartizione legate alla produttività individuale o alle responsabilità cui una persona deve assolvere.
Se l’attività esiste è perché ognuno svolge con la corretta diligenza il suo lavoro, in un gruppo nel quale è fondamentale l’uno tanto quanto l’altro.
Gli utili vengono distribuiti annualmente, ugualmente tra tutti i collaboratori, senza distinzione di alcun tipo.
Se gli utili supereranno gli € 2000,00 mensili netti pro capite (indicizzati al 2023), verranno distribuiti al 50% in due fondi: uno per curare lo sviluppo del prodotto, uno per finanziare start up esterne che sposano i nostri ideali.
Non abbiamo nulla da nascondere.
A garanzia di quanto esposto, aggiorniamo mensilmente i dati economici dell’attività.
I dati sono visibili nella sezione dedicata del sito internet.
Vogliamo garantirvi continuità.
Nonostante l’intenzione sia quella di garantire un prodotto durevole, capiamo anche che l’obsolescenza di un capo d’abbigliamento non è cosa da sottovalutare.
La nostra forma di garanzia è così pensata: dopo un determinato tempo (definito per tipologia di prodotto) dalla data di acquisto del prodotto, siete liberi di restituircelo, in qualsiasi condizione esso sia.
Vi spediremo un capo nuovo identico al prezzo a cui lo produciamo. Questo per garantirvi la minor spesa possibile, vista la fiducia in noi riposta al primo acquisto.
I capi restituiti verranno utilizzati in funzione delle strategie di sviluppo indicate nel relativo paragrafo.
Oltre la garanzia legale, offriamo una garanzia tutta nostra:
Se ci restituite il capo acquistato (in qualsiasi condizione) ve ne spediremo un altro, al prezzo di costo.
Il capo dovrà essere spedito nella confezione originale, la quale ha scolpito un numero seriale che ne identifica inequivocabilmente il prodotto e l’acquirente.
Vi verrà restituita la medesima scatola, con all’interno un capo nuovo.
Se volete cambiare tipologia di capo, potete farlo, altrimenti vi verrà consegnato un capo identico a quello restituito.
All’interno della busta nera spedita con il primo capo acquistato, c’è anche il modulo “Garanzia” che dev’essere compilato e restituito.
La consegna dovrà essere a vostro carico, mentre la consegna del capo nuovo sarà a nostro carico.
Per la consegna del capo nuovo ci riserviamo, salvo casi straordinari, la tempistica massima di 60gg solari.
Per qualsiasi altra informazione, scrivere una mail a official@bracketsmov.com
Questa forma di garanzia non è valida per le edizioni limitate.
Solo per chi ci tiene davvero.
Non è nostra intenzione sponsorizzare i nostri prodotti, non è né la vendita né tanto meno il profitto che ci muove.
Vorremmo che chi indossi i nostri prodotti sia orgoglioso od orgogliosa della scelta che ha fatto, e ci è sufficiente che faccia ciò che ritiene opportuno per trasmettere il messaggio.
Vogliamo fidarci di chi ci rappresenta, è tutto nelle vostre mani.
Il minimo indispensabile.
I processi burocratici e fiscali sono strutturati di modo che nell’atto di compravendita le informazioni vengano scambiate in modo veloce e preciso, per cui non serva alcun tipo di contatto.
In ogni caso, rimaniamo sempre a disposizione.
official@bracketsmov.com
www.bracketsmov.com
Albi è un ragazzo simpatico ed energico, disponibile per chi gli sta a cuore e vive la vita con naturalezza, senza troppi pensieri.
Ha seguito il progetto sin dall'inizio, donando la sua energia e ottimismo nei momenti di difficoltà.
Alberto è l'essenza del progetto, l'incarnazione di quei valori che vogliamo perseguire, gentilezza, altruismo, benevolenza, comprensione, umanità.
Per capirlo, bisognerebbe viverselo.
Seba è il ragazzo nella storia, fondatore di Bracketsmov.
Pensieroso, in quel divano, ha deciso di darsi da fare, collegare le cose, creare, concretizzare.
è un ragazzo solare ed esplosivo, pronto a donare un sorriso a chiunque.
Nonostante i suoi innumerevoli difetti, agisce in buona fede e in modo propositivo, verso tutto e tutti.
Vuole un futuro migliore, e semplicemente non ha voglia di aspettare qualcuno che glielo serva su un piatto.
Vale è una ragazza intelligente e determinata, il timone di Bracketsmov.
Quando conobbe il progetto se ne innamorò con un'innocenza disarmante.
Con la stessa innocenza è capace di sognare, ma al tempo stesso riesce a tenere i piedi a terra e guidarci nella concretezza dei problemi reali.
Se Valeria crede che una cosa sia giusta, fidatevi, probabilmente, lo è.
La ragione sociale dell’azienda è Ancilladomina di Sebastiano Fina.
Ancilladomina perché ho voluto raccogliere in quello che potrebbe essere un ossimoro, le due parole fondamentali di un proverbio latino:
“Pecunia, si uti scis, ancilla est, si nescis, domina.”
Che significa: “Il denaro, se usato con saggezza ti è servo (ancilla), altrimenti, padrone (domina)”.
La forma giuridica, per ora è ditta individuale e contiene due codici ateco.
Uno per la vendita a catalogo di capi d’abbigliamento.
Uno per lo sviluppo di programmi in Excel.
Potete trovare documenti che riportano i seguenti loghi.
Entrambi sono di proprietà della ditta.
Di seguito le informazioni in modo dettagliato:
Ragione sociale: Ancilladomina di Sebastiano Fina
Forma giuridica: Ditta individuale
Sede legale: Via della fisca, 19 – Dueville (VI)
C.F.: FNISST96S26L840D
P.IVA.: 04516870245
PEC: bracketsmov@legalmail.it
Mail: official@bracketsmov.com
Il sito è strutturato di modo che nessun tipo di cookie sia necessario (no, neanche i cookie tecnici).
Figuriamoci se poi vogliamo mettere cookie di profilazione per monetizzare i vostri dati di navigazione o cookie statistici per analizzare il traffico e cercare di aumentare le vendite.
Questo sito non contiene cookie, punto.
Attraverso questo sito, non ci è possibile raccogliere i vostri dati.
Attraverso questo sito, non vi è possibile inviare i vostri dati.
Pertanto, non è obbligatorio esporre un documento di politica sulla riservatezza.
Tuttavia, ci sembra comunque giusto spendere due parole sul trattamento di eventuali vostri dati obbligatori, raccolti previa vostra deliberata scelta, per permetterci l’adempimento dei nostri oneri normativi e fiscali.
E-mail o indirizzo di posta: necessario per l’invio dei documenti fiscali.
Codice fiscale: elemento necessario alla fatturazione.
Codice SDI o PEC: solamente nel caso in cui l’acquirente sia un’azienda, necessario alla fatturazione.
Indirizzo di posta: necessario nel caso in cui scegliate di farvi spedire il/i prodotto/i.
I dati che raccoglieremo verranno conservati per le operazioni strettamente necessarie alla gestione di contabilità, spedizione, garanzia.
Non sono previste comunicazioni da parte nostra per scopi differenti da quelli appena sopracitati (newsletter, sondaggi, ecc.).
Non è prevista la pubblicazione di alcuno dei vostri dati se non previa vostra esplicita richiesta e consenso.
I vostri dati non verranno mai condivisi con aziende terze.
I vostri dati saranno registrati e protetti secondo un’adeguata struttura informatica.
In ogni caso, vi ricordiamo che potete esercitare il vostro diritto all’oblio.
Siamo disponibili alla mail official@bracketsmov.com per qualsiasi domanda, dubbio, o chiarimento si rendessero necessari.
Vogliamo dare l’esempio.
Abbiamo pensato uno strumento per darvi la possibilità di incontrarvi di persona, il Club.
I Club sono dei luoghi fisici creati, su vostra richiesta e nostra certificazione.
Attraverso la spedizione gratuita dell’apposito adesivo, lo si potrà applicare ovunque si voglia, determinando dunque un punto di incontro per chi come noi, crede nei nostri ideali e ne va fiero.
Nella sezione dedicata del sito internet si troveranno informazioni più dettagliate sul suo funzionamento.
Lo scopo del Club è molto semplice:
vogliamo dire che ci siamo,
e che siamo pronti a tendere la mano.
L’idea nasce per concretizzare quello che è un pilastro fondamentale dell’idea, la comunicazione.
Attraverso l’adesivo del club, richiedibile tramite una mail a official@bracketsmov.com
si potrà creare un luogo di ritrovo.
Attraverso l’istituzione del Club, si vuole comunicare che in quel luogo è possibile trovare persone che lo frequentano spesso, e sposano gli ideali di Bracketsmov.
In particolare, si vuole dare l’idea che ci sia qualcuno disponibile all’apertura, allo scambio di opinioni e idee senza alcun pregiudizio e giudizio. O anche semplicemente qualcuno disposto a scambiare chiacchiera, un sorriso, una partita di carte o un cin cin.
Nel modo più semplice e sano che esista, senza secondi fini.
L’approvazione del luogo di ritrovo avverrà, da parte nostra, in modo completamente arbitrario e insindacabile.
Se il club verrà certificato, verrà spedito l’adesivo, con la relativa etichetta.
L’etichetta sarà da posizionare sotto l’adesivo (spazio bianco) prima di attaccarlo dove si preferisce.
L’etichetta conterrà le coordinate GPS del posto da voi definito come Club.
Contestualmente alla spedizione dell’adesivo, dunque alla certificazione, verrà inserita la data di certificazione, la provincia, e le coordinate GPS nella tabella sottostante.
La certificazione del Club potrà essere rimossa (dal sito) in qualsiasi momento e per qualsiasi ragione, in modo arbitrario e insindacabile così come il rilascio.
La tabella sottostante funge da registro dei club certificati:
Data | Provincia | Coordinate GPS |
---|---|---|
15/08/2024 | Vicenza (VI) | 45.62558070801258, 11.576772786447417 |
15/08/2024 | Vicenza (VI) | 45.62558070801258, 11.576772786447417 |
15/08/2024 | Vicenza (VI) | 45.62558070801258, 11.576772786447417 |
15/08/2024 | Vicenza (VI) | 45.62558070801258, 11.576772786447417 |
Proviamo anche a divertirci.
Per chi vuole condividere con noi attimi di serenità, sulle pagine social verrà pubblicata una foto a settimana scelta tra quelle che ci verranno inviate.
La foto verrà scelta in base ad un criterio molto semplice: vogliamo vedere i sorrisi, quelli sinceri, che arrivano dal cuore, di persone felici.
Non ci interessano posti mozzafiato, inquadrature perfette, o corpi statuari.
Noi vogliamo i sorrisi.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ipsa quisquam, molestiae odio neque tempore doloribus temporibus aperiam iste obcaecati perferendis consectetur sapiente magnam provident sint et officia saepe totam esse.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ipsa quisquam, molestiae odio neque tempore doloribus temporibus aperiam iste obcaecati perferendis consectetur sapiente magnam provident sint et officia saepe totam esse.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ipsa quisquam, molestiae odio neque tempore doloribus temporibus aperiam iste obcaecati perferendis consectetur sapiente magnam provident sint et officia saepe totam esse.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ipsa quisquam, molestiae odio neque tempore doloribus temporibus aperiam iste obcaecati perferendis consectetur sapiente magnam provident sint et officia saepe totam esse.
Lorem ipsum dolor sit amet consectetur adipisicing elit. Ipsa quisquam, molestiae odio neque tempore doloribus temporibus aperiam iste obcaecati perferendis consectetur sapiente magnam provident sint et officia saepe totam esse.